CONTA DELLE FALLANZE
COSA SONO?
Attraverso la correlazione fra mappe multispettrali o termiche e mappa del visibile possiamo individuare velocemente le fallanze ovvero la mancanza di piante che in vigneto, frutteto e nei vivaio sono molto spesso un problema.
Fino ad oggi l'individuazione delle fallanze era svolta dall'operatore responsabile, che non sempre riusciva ad individuarle a causa della mole di lavoro e del poco tempo a sua disosizione.
Oggi con un sorvolo rapito e preciso si individuano velocemente le mancanze di piante, che causano una perdita di guadagno all'attività.
Alcune malattie portano ad una rapida scenescenza della pianta, studiando l'avanzamento della moria, possiamo studiarne la propragazione e analizzare le possibili cause.

PERCHÈ?
Grazie a questo tipo di studio sul campo sarete in grado di:
SCOPRIRE QUANTO STATE PERDENDO IN TERMINI DI PRODUTTIVITÀ
INDIVIDUARE LE AREE DEL TERRENO MENO PRODUTTIVE
INDIVIDUARE LA ZONE SOTTOPOSTE A MAGGIORE STRESS NEL VOSTRO TERRENO