top of page

Cosa sono i DEM?

Michele Mestroni

I DEM sono i modelli digitali di elevazione, ovvero la ricostruzione in formato digitale delle altitudini e quindi delle altezze di ciò che viene ripreso (rappresentazione della distribuzione delle quote).

TUTTE LE IMMAGINI DI QUESTA PAGINA DERIVANO DALL'ELABORAZIONE DA INPUT DEL MEDESIMO VOLO.




DSM

Modello digitale delle superfici



Il DSM può essere utilizzato per rilevare le quote di ciò che sta sul terreno, come piante ed edifici.

Nella prima immagine, qui a fianco, possiamo vedere il DSM di 8 ha di mais sorvolato nel mese di Giugno. Si evidenzia molto bene la differenza di crescita della coltivazione che,  a causa dell'assenza di piogge post semina, ha avuto un'emergenza e uno sviluppo iniziale assai differenziato.

La nostra tecnologia fornisce DEM precisi; ad una quota di 60m di volo, ottimale per in campo agricolo, riusciamo ad avere un livello di dettaglio elevato. Come  dimostra l'immagine qui a sinistra che rappresenta le quote di un auto parcheggiata a sud del campo sopra illustrato.

Zoom dell'immagine che si vede sopra.



DTM

Modello digitale del terreno


Il DTM è una rappresentazione digitale del suolo che non tiene conto di ciò che ci sta sopra, quindi non vengono visualizzate le quote delle piante e degli edifici. Le zone blu fanno notare le perdite e le micro perdite del sistema di sub-irrigazione che hanno fatto abbassare leggermente la quota del terreno. Individuate queste zone si può procedere alla riparazione dei tubi posti nel terreno in modo mirato altresì di difficile individuazione, se non con una camera termica che mette in luce i ristagni d'acqua.

 
 
 

Comments


bottom of page