Il volo a scopo professionale con gli APR è regolamentato dall'Ente Nazionale Aviazione Civile(ENAC). Esso stabilisce specifiche norme che è importante conoscere sia come pilota che come committente. Attraverso le scuole di volo APR viene rilasciato un patentino, obbligatorio per il volo, apposito per l'abilitazione a scenari di volo diversi a seconda del tipo di missione. Le due categorie importanti sono le operazioni non critiche e le operazioni critiche. Queste ultime attraverso gli scenari standar permette di svolgere voli in situazioni potenzialmente pericolose purchè si rispettino determinati parametri di volo (distanze di volo, altezza massima, obbligo o meno di sistemi di terminazione o limitazione del volo). Zone denominate ATZ, limitrofe ad aeroporti militari o civili, sono vietate al volo di APR se non con una specifica richiesta che deve essere approvata dall'ente. Particolari libertà di volo sono consentite agli APR categorizzati come innoffensivi, ovvero mezzi aventi un peso inferiore ai 300g, provvisti di paraeliche e con velocità non superiori ai 60Km/h. Le leggi sono importanti per garantire la sicurezza di tutti, qui ne sono state descritte solo alcune in modo generico.
Il nostro patner Dronebee fornisce corsi di formazione per patentino APR, se interessati potete contattarli attraverso il collegamento a fondo pagina. Per qualsiasi delucidazione o informazione potete comunque contattarci, siamo sempre disponibili. Ricordiamo, in fine, che la respondibilità in caso di danni derivati dal volo è in parte anche del committente stesso. Consigliamo perciò di prestare attenzione ai piloti che volano per voi.
Comentários